“Le cose che hai udite da me in presenza di molti testimoni, affidale a uomini fedeli, che siano capaci di insegnarle anche ad altri.”

2 Timoteo 2:2

a cura del Progetto Timoteo (Assemblee di Bacoli, Chieti, Piacenza)

Obiettivo:
Questo convegno del fine settimana di Pasqua è organizzato da Progetto Timoteo, un network di chiese ‘dei fratelli’ che

Siete invitati a partecipare a questa giornata di formazione. Lo scopo della giornata è di considerare insieme le fasi dell’apprendimento, della trasmissione e dell’applicazione della Parola di Dio in modo da essere interiorizzata con profondo impatto e fedeltà.

L’invito è per tutti, purché in comunione con la propria chiesa di provenienza. Dopo le relazioni plenarie ci sarà opportunità di confronto in gruppi secondo le diverse sfere del ministero impegnato a trasmettere la Parola di Dio: Predicatori, ministero fra donne, responsabili giovani e della scuola domenicale.

Tema

Apocalittico! “Leggere tra le righe”

Relatore:
Jonathan Lamb
A lungo vicepresidente di IFES, è attivamente coinvolto nel movimento Keswick (Regno Unito), di cui è stato anche Amministratore delegato. Una vita spesa a servizio del Signore, è stato anche Direttore di Langham Preaching. È autore di varie opere pubblicate da GBU, fra le quali: Il valore inestimabile della predicazione, Edizioni GBU.

Programma
sabato 6 settembre 2025

09:30 Arrivo

10:00 Sessione 1 Fiction fantasy? Codici segreti? Come comprendere l’Apocalisse

11:30 Pausa

12:00 Sessione 2 La Grande Storia di Dio: Incoraggiamento per i cristiani sotto pressione

13:30 Pranzo

15:00 Sessione 3 C’è posta per te! Messaggi urgenti per le chiese di oggi

16:30 Pausa

17:00 Domande e Conclusioni

18:00 Commiato

La Partecipazione

Chiediamo a TUTTI i partecipanti di ISCRIVERSI utilizzando il LINK sul sito sottostante entro domenica 31 agosto.

Opzioni per famiglie.
Sarà garantito il servizio di intrattenimento per bambini e ragazzi durante le sessioni plenarie.

Costi

Per coprire le spese del convegno, ci sarà opportunità di contribuire con un offerta durante la giornata oppure per via bonifico su conto:

Bonifico su conto:
IBAN: IT73W0200815502000106037861 
Paese: IT
CIN/EU: 73
CIN/IT: W
ABI: 02008
CAB: 15502
Numero C/C: 00000106037861
BIC/SWIFT: UNCRITM1789
intestato a Chiesa Cristiana Evangelica Chieti 
causale: Progetto Timoteo


Benvenuti a Progetto Timoteo

Progetto Timoteo è un’iniziativa di alcune chiese evangeliche del movimento “dei fratelli” in Italia. Mira a provvedere risorse agli anziani/pastori, per motivare e facilitare la formazione della prossima generazione di conduttori delle proprie chiese locali.

Iscriversi dà la possibilità di ricevere notizie di volta in volta e di poter interagire con il network che si crea.

Un buon punto di partenza è incominciare la prima serie di video intitolata ‘Ripristinare l’anzianato biblico’ di Alexander Strauch con il proprio gruppo di responsabili o potenziali (o futuri) responsabili. Ogni video dura circa 15 minuti ed è accompagnato da appunti e domande per la discussione di gruppo.

È nostra speranza e preghiera che queste risorse possano essere di vera assistenza nell’assolvere al meglio alla responsabilità, dalla quale non dovremmo esimerci, di tramandare con fedeltà il “buon deposito” ricevuto alla prossima generazione.


La Chiesa è una famiglia

“Chiunque avrà fatto la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre”
(Marco 3:35)

Questo è il primo accenno che troviamo nei Vangeli, sulle labbra di Gesù. L’immagine esprime il senso di appartenenza dei credenti a un progetto che affonda le sue radici nell’eternità e si sviluppa nel tempo nonostante la presenza del peccato che vuole impedire agli uomini l’esperienza di appartenere a Dio collettivamente.

Questa famiglia esprime un preciso modo di essere: è una, è santa, è amorevole, è testimone, è unita in un unico corpo.

Questa stessa famiglia che è la chiesa, è chiamata anche a praticare quello che già è. Deve praticare un’adorazione unitaria, una cura che santifica, praticare l’inclusione, una missione riconciliatrice ed esprimere una conduzione che sostiene i suoi membri.

Sono questi i temi delle cinque esposizioni di David Smith, attuale Presidente di IBCM Network, tenute in occasione del Convegno “Chiese” a cura del Progetto Timoteo tenuto a Isola del Gran Sasso dal 29 marzo al 1 aprile.

Queste relazioni sono ora a disposizione di tutti (vedi link sopra).

Questo servizio è in linea con il Progetto Timoteo, vale a dire costruire percorsi di formazione tra le Assemblee che vedano in prima linea le conduzioni locali.

Per ogni informazione potete rivolgervi a: progettotimoteo@gmail.com


Perché c’è la necessità di formare dei conduttori di chiesa?

Leggi l’articolo >>


NUOVE RISORSE DISPONIBILI

Ulteriori Informazioni >>