“Le cose che hai udite da me in presenza di molti testimoni, affidale a uomini fedeli, che siano capaci di insegnarle anche ad altri.”
2 Timoteo 2:2

Convegno di Formazione
8-15 luglio 2023 presso il Centro Poggio Ubertini (FI)
a cura del Progetto Timoteo (Assemblee di Bacoli, Chieti, Piacenza)
Obiettivo:
Lo scopo del campo è contribuire all’equipaggiamento biblico e teologico di giovani e meno giovani impegnati, o che iniziano a impegnarsi, nella propria chiesa locale, al fine di concepire il servizio, presente o futuro, come un servizio incentrato sulla Bibbia.
La formazione sarà dunque mirata al contesto comunitario.
Tema
Vivere il grande progetto di Dio: la chiesa locale.
Per tutti coloro che amano, vivono e vogliono crescere e servire nella chiesa locale!
Ospite
Jonathan Lamb (Oxford, UK, autore di diversi libri tradotti e pubblicati in italiano)
Sessioni plenarie (J. Lamb)
- Predicare dai Salmi e dai libri sapienziali.
- Insegnamento sull’integrità nella vita cristiana.
Seminari
- Che cosa rende chiesa, una chiesa locale (R. Jones)
- La chiesa locale nell’ottica delle Assemblee dei Fratelli (GC Di Gaetano)
- Conciliare il tempo fra chiesa famiglia e lavoro (D. Salini)
- Studiare la Bibbia, da soli o in gruppo (F. Schiano)
- Gruppi e tempi della musica nella chiesa locale (G. Picciani)
Il programma
- Nei primi tre giorni (sabato, domenica e lunedì) Jonathan Lamb illustrerà come “predicare dalla letteratura sapienziale” e in ogni sessione prenderà in esame alcuni libri biblici: Proverbi, Salmi (due sessioni), Giobbe, Ecclesiaste e Cantico dei Cantici.
- Martedì 11 luglio sarà la giornata dell’approfondimento storico. L’Assemblea di Via Vigna Vecchia a Firenze ci ospiterà per la mattinata e qui Laura Venturi e Roberto Pecchioli ci racconteranno l’affascinante storia di tutto l’edificio e il suo legame con la storia delle Assemblee.
- Da mercoledì a Sabato Jonathan riprenderà gli studi dedicandosi questa volta al tema dell’Integrità nel servizio cristiano. Negli stessi giorni ci saranno i Seminari già annunciati:
Prenotazioni
È possibile iscriversi anche per uno o più giorni anziché per l’intero convegno.
Quote complessive di iscrizione per la partecipazione.
€ 220,00 a persona (da 15 anni in su)
€ 400,00 per coppie
€ 00,00 per bambini al di sotto di 6 anni
€ 140,00 da 6 a 14 anni
Quote di iscrizione per la partecipazione giornaliera.
20,00 € al giorno incl. pasti, senza pernottamento.
35,00 € al giorno incl. pasti, con pernottamento.
Quote per l’uso delle lenzuola e/o asciugamani (facoltativo)
da prenotare su questo modulo al momento dell’iscrizione.
€ 7,00 Lenzuola singole e federa
€ 8,00. Lenzuola matrimoniali e due federe
€ 4,50 Kit Asciugamani
Opzioni per famiglie.
Le disponibilità di stanze con bagno privato per famiglie è limitata.
Il programma sarà completato da gite serali a cura di Elena Ammirabile e Stefano Venturi.
Sarà garantito il servizio di intrattenimento per bambini e ragazzi.
Il campo è aperto a tutti coloro che desiderano vivere una vita di chiesa piena.
Benvenuti a Progetto Timoteo
Progetto Timoteo è un’iniziativa di alcune chiese evangeliche del movimento “dei fratelli” in Italia. Mira a provvedere risorse agli anziani/pastori, per motivare e facilitare la formazione della prossima generazione di conduttori delle proprie chiese locali.
Iscriversi dà la possibilità di ricevere notizie di volta in volta e di poter interagire con il network che si crea.
Un buon punto di partenza è incominciare la prima serie di video intitolata ‘Ripristinare l’anzianato biblico’ di Alexander Strauch con il proprio gruppo di responsabili o potenziali (o futuri) responsabili. Ogni video dura circa 15 minuti ed è accompagnato da appunti e domande per la discussione di gruppo.
È nostra speranza e preghiera che queste risorse possano essere di vera assistenza nell’assolvere al meglio alla responsabilità, dalla quale non dovremmo esimerci, di tramandare con fedeltà il “buon deposito” ricevuto alla prossima generazione.